Red Sox vs Reggio Calabria

01.07.2012 20:12

‎11° Giornata: Red Sox - San Giorgio Reggio Calabria
I Paternò Red Sox tornano protagonisti al Warriors Field per la prima di una cinque serie di gare casalinghe che potrebbe concludere il campionato, in caso di vittoria, senza necessità le due gare rinviate durante il girone di ritorno. Come previsto dai bollettini meteo è un pomeriggio di forte caldo che sicuramente condiziona le prestazioni degli atleti, da ambo le parti. Partita che parte subito con una segnatura nel primo attacco del Reggio Calabria che approfitta di due valide per segnare il primo punto del match. Ma a cambio campo i paternesi non ci stanno e come spesso ci hanno dimostrato si rimettono in carreggiata con una serie di valide ( Botta D., Russo D. e Montero A.R.) intervallate dal sacrificio di Fallica consentono il sorpasso ai Paternesi. Di li in poi gli ospiti non prenderanno più il comando grazie al partente di casa Giovanni Pappalardo ( ottima la prestazione del partente paternese, complete game per lui,2° in stagione) e ad un'attacco che nonostante la difficoltà di ''timing'' contro il mancino Catalano riesce comunque ad inanellare altri 8 punti durante il corso dei restanti 8 inning. 10-4 il punteggio finale che sancisce la 9° vittoria consecutiva per i Red Sox e riconferma la leadership in testa alla classifica con una winning pct. pari a .1000 non avendo subito ancora sconfitte. Prossimo avversario il fanalino di coda Bronte già sconfitto in campionato per 25-1 e 15-2.

 

 

Paternò Baseball_Red sox e Sagittarius: Nuovo successo per i ragazzi del Red Sox Paternò che hanno vinto, questo pomeriggio al “Warriors Field”, la loro nona partita di campionato nazionale baseball di serie C contro il S. Giorgio Reggio Calabria.

 

 

Brilla ancora una volta la squadra del Red Sox Paternò che questo pomeriggio al “Warriors Field” ha battuto, con un punteggio di 10 a 4, il S. Giorgio Reggio Calabria.

Salito un nuovo gradino per il raggiungimento della serie B ma la strada da fare è ancora tanta; i ragazzi paternesi, seppur imbattuti, non possono permettersi di adagiarsi sugli allori in quanto la morsa si stringe di partita in partita rendendo più agguerriti gli avversari.

“Sul risultato, come sempre fino a questo momento, non c’è niente da dire – commenta il manager del Red Sox Paternò, Riccardo Messina – i numeri sono chiari. Vorrei solamente che i ragazzi non perdessero la grinta o sottovalutassero gli avversari, questo sarebbe deleterio.  La partita non deve solo essere giocata ma vissuta, ci vogliono azioni, gioco di squadra e tecnica”.

Ottima la performance del numero 21, Giovanni Pappalardo, al quale va il merito di un complete game; sul mound in nove inning  Pappalardo ha effettuato 119 lanci, si sono distinte anche le azioni del numero 25, Diego Botta.

Diverse le persone presenti in tribuna per animare i giocatori paternesi e tra questi anche il consigliere federale della Fibs e membro del consiglio di presidenza, Mario Raciti, che osserva con ammirazione l’impegno dei ragazzi e con un pizzico di dispiacere il campo.

“Nonostante il baseball sia presente a Paternò dal ’68 ancora non vi è un impianto regolamentare capace d’ospitare partite d’alto livello –dichiara Raciti -, tutte le migliorie apportate al campo sono merito di privati. È arrivato il momento di vedere oltre. È impensabile continuare a creare giocatori d’alto livello per poi regalarli ad altre squadre. È necessaria un’intesa tra Provincia e Comune - continua il consigliere federale – capace di potenziare l’impianto per sfruttarlo a livelli internazionali”.

L’Impegno del Red Sox Paternò non si concentra solo sullo sport e s’irradia anche nelle realtà sociali della città diventandone parte attiva; dopo l’adesione alla giornata della creatività con la carovana antimafia i giocatori paternesi hanno preso parte all’iniziativa indetta dall’amministrazione “Puliamo il comune”.

Nel corso dell’attività diverse associazioni della città si sono impegnate per ripulire la collina storica di paternò, culla del Castello normanno.

“I Red Sox sono l’esempio vivente che anche le associazioni sportive sono parte integrante della comunità e non un picciolo che vive di attività a sé– dichiara il primo cittadino di Paternò, Mauro Mangano -. Questi ragazzi sono stati una piacevole sorpresa perché hanno partecipato a tutte le attività proposte da quelle sulla legalità a quelle sull’ecologia”.

 

 

 

 

 

 

 

 

Addetto Stampa

Francesca Putrino